Telefono: (+39) 0565.853278

CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO

Siamo lieti di avervi ospiti sul nostro sito www.terrelogiche.com . Ci auguriamo che possiate trovarlo utile e ricco di suggerimenti per le vostre esigenze. Vi preghiamo di dedicare alcuni minuti per leggere attentamente quanto segue. Se lo desiderate, potete salvare o stampare questo testo.

1. In generale
Qualunque utilizzo del sito Web TerreLogiche   è soggetto alle presenti Condizioni di Utilizzo. TerreLogiche si riserva il diritto di variare, modificare o sostituire dette Condizioni di Utilizzo in qualunque momento e senza ulteriore preavviso. L'effettuazione della procedura di login o, laddove questa non sia necessaria, l'accesso o l'utilizzo del sito Web comportano l'accettazione delle presenti Condizioni di Utilizzo nella loro versione attuale. Qualunque utilizzo del sito Web TerreLogiche avviene a rischio dell'utente.

2. Accessibilità del sito Web  TerreLogiche
TerreLogiche esclude espressamente qualunque responsabilità in merito alla disponibilità del sito Web. TerreLogiche si riserva inoltre il diritto di interrompere in tutto o in parte la gestione e/o l'erogazione del presente sito Web e di limitarne l'accesso in qualunque momento e senza ulteriore preavviso.

3. Utilizzo del sito Web TerreLogiche e dei contenuti e delle informazioni ivi presenti
Tutte le informazioni pubblicate da TerreLogiche sono fornite all'utente - tranne dove specificato altrimenti - in modo gratuito. Qualunque utente può utilizzare e documentare le informazioni fornite per le proprie esigenze personali. Qualunque altro impiego di tali informazioni, in particolare qualunque genere di copia, modifica o integrazione in qualsiasi pubblicazione o pubblicità, è permesso solo previa autorizzazione scritta da TerreLogiche. TerreLogiche richiama l'attenzione sul fatto che contenuti e informazioni possono essere protetti da diritti; qualunque diritto di tale genere (p. es. nomi e marchi) permane di proprietà di TerreLogiche o dei suoi partner.

Tutte le informazioni sono state raccolte e controllate da TerreLogiche con la massima attenzione e sono rese disponibili da TerreLogiche al meglio della propria conoscenza. Laddove le informazioni provengano da terzi, la loro pubblicazione avviene senza modifiche. Ogni utente si assume la responsabilità di controllare che le informazioni fornite siano corrette, complete e/o aggiornate. TerreLogiche non assume alcuna responsabilità per danni dovuti a errori, incompletezza, mancanza di attualità delle informazioni fornite e/o possibili incomprensioni delle stesse da parte dell'utente, fatta eccezione per i casi in cui venga dimostrata un'ipotesi di dolo o colpa grave addebitabile ad TerreLogiche.

Durante l'accesso e/o l'utilizzo del sito Web TerreLogiche, l'utente si impegna inoltre a non svolgere le seguenti attività:

  • danneggiare altri soggetti, in particolare minori, o violare i loro diritti personali;
  • violare il comune senso del pudore;
  • violare qualsivoglia attività intellettuale od ogni altro diritto di proprietà;
  • effettuare l'upload di qualunque contenuto compromesso da virus, dai cosiddetti Trojan Horse, o da qualsiasi altro programma in grado di danneggiare dati;
  • trasmettere, archiviare o effettuare upload di hyperlink o contenuti per i quali l'utente non risulti abilitato, in particolare nei casi in cui tali hyperlink o contenuti appaiano in violazione di obblighi alla riservatezza o siano in qualunque modo illeciti;
  • diffondere pubblicità oppure email non richieste (il cosiddetto "spam") o avvisi errati concernenti virus, difetti o situazioni simili; l'utente non deve inoltre sollecitare o richiedere la partecipazione a qualunque lotteria, catena di S. Antonio, piramide o attività similare.

TerreLogiche non sarà responsabile per alcun danno risultante da qualunque uso improprio delle informazioni fornite da parte dell'utente.

4. Link, contenuti e informazioni di terzi
Il sito Web TerreLogiche può contenere link e riferimenti a pagine Web appartenenti a terzi. TerreLogiche non si assume alcuna responsabilità e non esprime alcuna approvazione riguardo tali pagine e relativi contenuti, dato che TerreLogiche non può esercitare alcun controllo sulle informazioni o sui contenuti ivi presenti. In nessun caso TerreLogiche sarà responsabile per qualità, correttezza o completezza di qualunque informazione riconducibile a terzi espressamente messa a disposizione sul sito Web TerreLogiche come informazione proveniente da terzi, inclusa qualunque informazione proveniente da qualsiasi partner commerciale.

5. Download software
Qualora TerreLogiche renda disponibile software per download, ogni e qualunque utilizzo di tale software sarà soggetto alle condizioni di licenza del legittimo fornitore o dello specifico produttore (accordo di licenza). Tali condizioni sono disponibili presso il legittimo produttore/distributore del software. In generale, l'utente non è abilitato a installare tale software senza aver preventivamente accettato i relativi termini e condizioni di licenza.

Il software disponibile per il download può essere utilizzato in via esclusiva per uso privato o a scopo valutativo. Ogni altro uso può essere e sarà perseguito secondo le leggi vigenti. Sono fatti salvi gli obblighi riconosciuti dalle legislazioni vigenti nei singoli Paesi.

TerreLogiche non si assume alcuna responsabilità per danni causati direttamente o indirettamente dall'utilizzo dei programmi scaricati.

6. Avvertimento importante sui virus informatici
Sebbene TerreLogiche effettui ogni sforzo per mantenere il sito Web TerreLogiche libero da virus, TerreLogiche non può fornire alcuna garanzia che esso sia esente da virus. L'Utente deve, per la propria protezione, intraprendere le misure di tutela appropriate e utilizzare apposti filtri prima di scaricare qualunque informazione, software o documentazione.

7. Norme per l'utilizzo delle password e responsabilità
Rientra nell'esclusiva responsabilità dell'Utente proteggere qualunque password ed evitare qualsiasi illecito concernente l'utilizzo di tali password eventualmente assegnate per l'uso del sito Web. Laddove l'utente scopra che la propria password sia stata involontariamente resa accessibile a qualunque altro soggetto non autorizzato e/o terzi, o che possa esistere qualunque pericolo di uso improprio, l'Utente deve informare tempestivamente TerreLogiche. TerreLogiche potrà adottare le misure necessarie per bloccare tale password. Indipendentemente da quanto sopra, TerreLogiche non può essere ritenuta responsabile per nessuna causa e/o ragione sia a titolo contrattuale sia a titolo extracontrattuale di qualsivoglia danno derivato dall'abuso di qualunque Password Personale. TerreLogiche si riserva inoltre il diritto, in qualunque momento e a propria discrezione, di cancellare o limitare il diritto dell'utente di accedere alle aree riservate anche attraverso il blocco dei suoi dati.

8. Limitazioni di responsabilità
TerreLogiche non è responsabile di qualunque danno (a titolo di esempio, mancati guadagni, annullamento e/o interruzione di operazioni, perdita di dati), a meno che tale responsabilità non sia prevista dalla legge.

home ambiente

Ambiente

Monitoraggio ambientale con tecniche geochimiche e isotopiche. Tracciamento e quantificazione degli impatti derivanti da attività antropiche (discariche e attività industriali). Indagini ambientali a scopo legale.

Formazione

Formazione

Corsi di formazione diffusi in tutto il territorio nazionale su tematiche tecnologiche e ambientali, software GIS, tecniche di rilievo e analisi dei dati. Approccio didattico pratico fortemente orientato alla realtà lavorativa.

GIS e software

GIS e Software

Realizzazione di infrastrutture GIS/webGIS e piattaforme cartografiche. Sviluppo di software personalizzati per la gestione di dati territoriali ed ambientali. Analisi geografiche avanzate e geostatistica.

News

Settembre 05, 2023
TerreLogiche al GIT 2023

TerreLogiche Sponsor al Convegno Nazionale GIT – Geosciences and…

TerreLogiche è sponsor del XVII Convegno Nazionale della Sezione “GIT – Geosciences and Information Technologies” promosso dalla Società Geologica Italiana, evento che si svolgerà dall'11 al 13 settembre 2023 a Pietrasanta, in provincia di Lucca.
Giugno 29, 2023
Corsi in house Formazione TerreLogiche

Corsi in house Formazione TerreLogiche: formazione su misura per…

Sono sempre più numerose le aziende e gli enti che hanno compreso l'importanza strategica della formazione e dell'aggiornamento professionale dei propri dipendenti. E se l'autunno è il periodo ideale per lo svolgimento di tali attività risulta fondamentale pianificare e programmare questi interventi prima della pausa estiva.
Giugno 15, 2023
TerreLogiche al XVI Simposio Internazionale IAEA

TerreLogiche partecipa al XVI Simposio Internazionale IAEA…

TerreLogiche prenderà parte al XVI Simposio Internazionale sull’Idrologia Isotopica "Sustainable Water Resources in a Changing World", che si terrà a Vienna dal 3 al 7 luglio 2023. Presenteremo un contributo orale sull’utilizzo del trizio per valutare la contaminazione da percolato nelle acque sotterranee e un poster dedicato all’utilizzo dell’isotopo azoto 15 nelle varie forme azotate, isotopo che mostra interessanti…

Prossimi Corsi

GIS Open Source Base (QGIS)
LIVE STREAMING

Sede: ----
Data: 
27-28-29
settembre
2023
ONLINE LIVE STREAMING
GIS per l'Epidemiologia e la Sanità Pubblica
Sede: ----
Data: 
11-12-13
ottobre
2023
ONLINE LIVE STREAMING
GIS Open Source Avanzato (QGIS)
Sede: ----
Data: 
11-12-13
ottobre
2023
ONLINE LIVE STREAMING

Vuoi progettare un percorso didattico su misura per te?

Scopri i nostri PACCHETTI FORMATIVI e risparmia!

Percorsi creati dal nostro team di docenti per seguire più sessioni formative con riduzioni sul costo di listino e possibilità di dilazionare il pagamento.

Pacchetti Formativi

 

I NOSTRI PRINCIPALI CLIENTI

Finanziato il progetto SLUDGE 4.0.
TerreLogiche partner per Industria 4.0

Il progetto SLUDGE 4.0 “Economia circolare per il trattamento e la trasformazione dei fanghi biologici in biofertilizzanti” ( CUP 7165.24052017.112000002) è stato ammesso al finanziamento di 1 milione e 366 mila euro da parte della Regione Toscana, tramite il Fondo Europeo Sviluppo e Ricerca (POR-FESR).
Il progetto vede TerreLogiche come partner per l’implementazione dei principi innovativi del modello Industria 4.0 e si serve dell’impiego di avanzate tecnologie di trasformazione dello scarto (i fanghi biologici) in nuova risorsa produttiva (biocombustibile e biofertilizzanti) in un contesto di economia circolare e attraverso un processo produttivo smart. Un sistema interconnesso e automatizzato, grazie alla piattaforma informatica che sarà progettata da TerreLogiche, permetterà di ottimizzare produttività, costi energetici e impatto ambientale, garantendo la sostenibilità complessiva.

POR Creo - Toscana