Telefono: (+39) 0565.853278
home ambiente

Ambiente

Monitoraggio ambientale con tecniche geochimiche e isotopiche. Tracciamento e quantificazione degli impatti derivanti da attività antropiche (discariche e attività industriali). Indagini ambientali a scopo legale.

Formazione

Formazione

Corsi di formazione diffusi in tutto il territorio nazionale su tematiche tecnologiche e ambientali, software GIS, tecniche di rilievo e analisi dei dati. Approccio didattico pratico fortemente orientato alla realtà lavorativa.

GIS e software

GIS e Software

Realizzazione di infrastrutture GIS/webGIS e piattaforme cartografiche. Sviluppo di software personalizzati per la gestione di dati territoriali ed ambientali. Analisi geografiche avanzate e geostatistica.

News

Maggio 18, 2023
epos data portal

Online il portale Open Data europeo per le Scienze della Terra

Dopo quasi venti anni e un lavoro corale che ha coinvolto circa seicento esperti di tutto il mondo, è finalmente online il Data Portal sviluppato da Epos, una piattaforma che permette di accedere ad Open Data pertinenti alle diverse discipline che compongono le scienze della Terra.
Maggio 03, 2023
nuova sessione corso campionamento matrici ambientali

Appuntamento a Calci (PI) per la nuova sessione del corso…

Si terrà a Calci (PI) il prossimo 8 e 9 giugno la nuova sessione del corso "Campionamento delle matrici ambientali: acque sotterranee e superficiali", modulo della Formazione TerreLogiche introduttivo alle tecniche di campionamento delle acque, alle metodologie di conservazione del campione e ai metodi di indagine e analisi per lo studio della speciazione di metalli e specie organiche. Saranno inoltre affrontate tematiche…
Marzo 29, 2023
TerreLogiche conferma la sua certificazione ISO 9001:2015

TerreLogiche si conferma azienda certificata ISO 9001:2015

TerreLogiche si conferma anche nel 2023 azienda certificata ISO 9001:2015, ovvero secondo uno standard internazionale che riconosce il Sistema di Gestione della Qualità per quel che attiene i suoi tre settori di attività (Ambiente, Formazione, GIS e Software).

Prossimi Corsi

Statistica con R (Base)
LIVE STREAMING

Sede: ----
Data: 
13-14-15/20-21
giugno
2023
ONLINE LIVE STREAMING
Programmare i GIS con Python
LIVE STREAMING

Sede: ----
Data: 
13-14-15
giugno
2023
ONLINE LIVE STREAMING
BIM - Autodesk Revit (Base)
Sede: ----
Data: 
13-14-15
giugno
2023
ONLINE LIVE STREAMING

Vuoi progettare un percorso didattico su misura per te?

Scopri i nostri PACCHETTI FORMATIVI e risparmia!

Percorsi creati dal nostro team di docenti per seguire più sessioni formative con riduzioni sul costo di listino e possibilità di dilazionare il pagamento.

Pacchetti Formativi

 

I NOSTRI PRINCIPALI CLIENTI

Finanziato il progetto SLUDGE 4.0.
TerreLogiche partner per Industria 4.0

Il progetto SLUDGE 4.0 “Economia circolare per il trattamento e la trasformazione dei fanghi biologici in biofertilizzanti” ( CUP 7165.24052017.112000002) è stato ammesso al finanziamento di 1 milione e 366 mila euro da parte della Regione Toscana, tramite il Fondo Europeo Sviluppo e Ricerca (POR-FESR).
Il progetto vede TerreLogiche come partner per l’implementazione dei principi innovativi del modello Industria 4.0 e si serve dell’impiego di avanzate tecnologie di trasformazione dello scarto (i fanghi biologici) in nuova risorsa produttiva (biocombustibile e biofertilizzanti) in un contesto di economia circolare e attraverso un processo produttivo smart. Un sistema interconnesso e automatizzato, grazie alla piattaforma informatica che sarà progettata da TerreLogiche, permetterà di ottimizzare produttività, costi energetici e impatto ambientale, garantendo la sostenibilità complessiva.

POR Creo - Toscana