TerreLogiche prosegue la sua collaborazione con il Consorzio di Bonifica 5 Toscana Costa, un’importante realtà che gestisce un territorio molto esteso rappresentato da 41 comuni distribuiti su 4 province per una superficie complessiva di circa 270.000 ettari.
Il Consorzio ha come obiettivi il controllo della funzionalità dei corsi d'acqua, la loro manutenzione ordinaria e straordinaria e la progettazione e realizzazione dei necessari interventi di bonifica nel territorio di competenza.
Per rispondere alla necessità di ottimizzare e gestire in modo più efficiente queste attività, TerreLogiche ha realizzato un’articolata piattaforma tecnologica composta da diversi moduli applicativi riguardanti i vari aspetti della gestione tecnica consortile: il portale cartografico webGIS, la gestione e l’analisi dei lavori di manutenzione, l’analisi dei centri di costo riferiti ai lavori sulla rete, il Piano delle Attività, la reperibilità del personale per servizi di piena, le segnalazioni e i sopralluoghi del personale sul territorio con funzioni di geolocalizzazione.
Tutte le applicazioni sono state sviluppate con moderne tecnologie Open Source con motore di web mapping GeoServer e infrastruttura dati centralizzata in formato PostgreSQL/PostGIS ottimizzata per la gestione dell’estesa rete idrografica consortile. Le interfacce, consultabili attraverso browser web in modalità multiutente e accessibili dagli uffici delle varie sedi in rete intranet/Internet, sono state progettate rendendo l’esperienza d’uso più agevole possibile.
La soluzione adottata comporta evidenti vantaggi sia per il lavoro ordinario degli uffici sia per la programmazione futura delle attività basate su un’analisi di rendicontazione di tempi e costi che consente un monitoraggio estremamente preciso a livello di singolo tratto di rete e di ambito amministrativo. La centralizzazione e armonizzazione di un notevole patrimonio informativo (geografico e non) rappresenta inoltre un fondamentale valore aggiunto che permette di comprendere in maniera più efficiente la situazione attuale e guidare le scelte future.
Il progetto rappresenta un’esperienza importante a livello nazionale per i consorzi di bonifica e, in generale, per gli enti che si occupano di manutenzioni e interventi sulle reti idrografiche, un’attività fondamentale per la mitigazione dei rischi idraulici e geologici che interessano gran parte del nostro territorio.
Per maggiori informazioni sui nostri servizi/prodotti informatici compila ed invia il modulo sottostante oppure utilizza i seguenti contatti:mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel. 0565/853278.