TerreLogiche è tra gli sponsor del XIII Convegno GIT che si terrà a Sarzana nei giorni 11-12-13 giugno presso la Fortezza Firmafede. L'evento, organizzato dalle Sezioni “GIT-Geosciences and Information Technologies" e "SI-Sezione di Idrogeologia" della Società Geologica Italiana, rappresenta un importante incontro fra esperti nei diversi campi delle geoscienze, che svolgono l’importante ruolo di attività di raccolta e diffusione dei dati geo-ambientali tramite gli strumenti delle ICT.
TerreLogiche parteciperà all’evento con due interventi in ambito ambientale e un corso di formazione dedicato alla gestione dei dati geologici con l’uso dei GIS. Durante le tre giornate, inoltre, saremo presenti con un nostro stand nell’area espositiva.
Giorno 11, ore 17.30 - 18.30
Workshop “Le problematiche legate alla gestione di grandi dataset ambientali: la soluzione software TLAmbiens”, tenuto dal dott. Raffaele Battaglini (TerreLogiche).
Giorno 12, ore 16.45 - Sessione tematica SI "La tutela delle risorse idriche sotterranee a uso antropico"
Il dott. Raffaele Battaglini (TerreLogiche) e la dott.ssa Brunella Raco (CNR Pisa) presenteranno lo studio “Indagine idrochimica per la valutazione dell’origine della contaminazione da arsenico nelle acque sotterranee nei pressi della discarica del Tiro a Segno (Cascina, Pisa)”.
Giorno 13 – Corsi di formazione
Il dott. Valerio Noti (TerreLogiche) terrà il corso “Geologia e GIS. Analisi e gestione del territorio con QGIS”.
Durante i 3 giorni dell’iniziativa, lo staff di TerreLogiche sarà a disposizione con uno stand all’interno della Fortezza Firmafede, dove i visitatori potranno usufruire di una scontistica dedicata per l’iscrizione ad uno dei nostri corsi previsti in calendario.
Vieni a ritirare il tuo codice sconto, ti aspettiamo!
Per informazioni sull’evento: https://www.gitonline.eu/GITTMP/index.html